Chi siamo

Chi promuove il progetto "Cultura Vs Disagio"?

Cultura VS Disagio

Un'iniziativa promossa da IsICult - Istituto italiano per l’Industria Culturale.

Il progetto di ricerca e promozione “Cultura vs Disagio” è stato ideato e sviluppato nell’ambito delle attività dell’Istituto italiano per l’Industria Culturale - IsICult, centro di ricerca indipendente e non profit fondato nel 1992, specializzato nelle politiche culturali e nelle economie mediali.

L’Istituto è una struttura unica nel panorama italiano, per la qualità tecnica e metodologica, l’approccio irrituale e transdisciplinare, per l’indipendenza ideologica.

L’Istituto italiano per l’Industria Culturale - IsICult è un centro indipendente di studio e consulenza no profit, specializzato da quasi 30 anni nell’analisi scenaristica delle politiche culturali, dell’economia dei media (soprattutto in chiave comparativa internazionale) e delle dinamiche sociali (con particolare riguardo al disagio) e turistiche (con particolare attenzione al turismo culturale).

Si pone come soggetto di consulenza no-partisan e super partes.

Co-fondato e presieduto da Angelo Zaccone Teodosi (già Direttore dell’Ufficio Studi Anica e membro del Cda di Cinecittà, consulente di alcuni ministri ed assessori), l’IsICult è considerato una delle strutture eccellenti nel panorama della ricerca in Italia.

Nel 2016, l’Istituto è stato ammesso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo tra i soggetti non profit impegnati a diverso titolo nella valorizzazione e nella promozione della cultura cui il contribuente può devolvere quota dell’Irpef, ovvero il cosiddetto “2 per mille”.

Clicca qui per scaricare il factsheet di IsICult.